3 consigli per il tuo trucco distintivo
Non sai come trovare il trucco giusto per te? Perdi sempre tantissimo tempo a truccarti, e non sei mai soddisfatta del risultato? Ecco 3 consigli per trovare il tuo trucco distintivo e risparmiare tempo!
Ogni giorno è la stessa storia: il tempo per prepararti è sempre poco, e finisci sempre per metterti in velocità mascara e matita.
Non va meglio per un’uscita o un evento speciale: stai ore a guardare tutorial di trucco e a provare tecniche più sofisticate, ma non vengono mai come vorresti e decidi così di lasciar perdere.
Se ti dicessi che tutto ciò ti succede perchè ancora non hai trovato il tuo stile, ci crederesti?
Probabilmente no, ma il trucco, letteralmente, è tutto qui!
Trovare il tuo stile ha un’infinità di vantaggi:
- ti permette di imparare solo la tecnica che va bene per te, senza perdere tempo a impararne delle altre che ti sembrano stiano meglio alle tue amiche
- ti permette di risparmiare tempo, perchè una volta che avrai imparato e automatizzato i passaggi diventerai veloce
- ti permette di risparmiare soldi, perchè acquisterai solo i prodotti e accessori che stanno bene a te e che ti permettono di realizzare il tuo trucco distintivo. Puoi dire addio ad acquisti sbagliati e d’impulso di cui ti puoi pentire una volta tornata a casa!
ma soprattutto, ti permette di vederti bella nella tua pelle e ti fa sentire a tuo agio e sicura in ogni occasione.
Come trovare il make up distintivo, e quindi il tuo stile?
- trova argomenti o persone che ti ispirano e appassionano. Annotali a parte. Te ne bastano anche solo tre!
- per ognuno dei punti che hai scritto sopra, crea una bacheca mood board su pinterest, scrivendo nel motore di ricerca la parola che hai annotato sopra. Se vuoi, identifica tre modi in cui questo punto può ispirarti nel look (ad esempio con un colore, una tecnica make up, acconciatura, colore del rossetto o ombretto..)
- metti in pratica. Utilizza le tecniche make up che hai trovato e adattale al tuo viso, sperimentando soprattutto con ciò che hai a casa.
Vuoi un esempio pratico?
Ti mostro come ho fatto io.
Ecco la mia lista di cose/persone/argomenti che mi piacciono:
- trucco e parrucco anni 50 (vintage)
- abiti vintage
- fiori come tulipani, margherite e ortensie
- icone come Audrey Hepburn
- l’Inghilterra e Londra
- i dipinti di Claude Monet .
Cerco di sforzarmi di capire come ogni punto può influenzarmi nel look e come posso renderlo portabile e attuale:
- trucco e parrucco anni 50 (vintage)
- eyeliner con coda (sottile)
- pelle dal finish opaco
- blush naturale
- rossetto rosato per il giorno, rosso più scuro per la sera
- ciglia incurvate
- labbra dalla forma arrotondata
- no matita nera sotto agli occhi
- abiti vintage anni 50
- abiti con gonna ampia
- abiti aderenti in vita
- colori pastello
- fiori come tulipani, margherite, ortensie
- idee abbinamenti colori (osservo bouquet su pinterest)
- idee intensità colori (pastello)
- Audrey Hepburn
- trucco: eyeliner, mascara, matita labbra rosata, blush rosa freddo, no contouring, sopracciglia ali di gabbiano, labbra rosa o al massimo rosso
- capelli: dallo chignon al mosso morbido
- look elegante con tinte unite
- Claude Monet e dipinti
- colori freddi e pastello
- idee abbinamenti colori in base ai suoi quadri
- Inghilterra, Londra e Scozia
- Gli stivali da pioggia
- Le influenze tartan su abiti e accessori + colori caratteristici tartan in abbinamento (anche su trucco)
- il Burberry (soprabito)
- il rito del the e le porcellane inglesi
Dopodichè cerco tutto su Pinterest e mi creo una bacheca apposita. La cosa più bella è che poi mi suggerirà immagini attinenti a ciò che ho cercato, dandomi ispirazioni infinite.
Ecco la mia bacheca Pinterest:

Vuoi un consiglio o un parere? Scrivici a: info@truccando,it e ti aiuteremo!